YOGA

Che yoga propongo?

CreaaInsema vuole essere uno spazio dove lo yoga diventa uno strumento per ritrovare equilibrio, presenza e ascolto, dentro e fuori dal tappetino.


Il cuore della mia proposta è lo Yoga Nidra, una pratica di rilassamento profondo che puoi seguire grazie a registrazioni guidate, in qualsiasi momento della giornata. Ogni mese organizzo anche momenti live online in cui unisco Hatha Yoga e rilassamento, per accompagnare corpo e mente verso un benessere completo.

In collaborazione con studi privati e scuole dell’infanzia e primarie, propongo percorsi di yoga dedicati ai bambini. Attraverso giochi, storie e movimenti dolci, i più piccoli sviluppano consapevolezza corporea, concentrazione e serenità.

Lo yoga con CreaaInsema è un invito a coltivare flessibilità non solo fisica, ma anche mentale ed emotiva. Per sentirsi radicati, leggeri e più presenti. Un passo alla volta, Insema si uniscono generazioni e intenzioni.


Quando scegliere Yoga con CreaaInsema:

  • Ti capita spesso di sentirti sotto pressione, mentalmente esausto o bloccato nei soliti pensieri?

  • Vorresti ritrovare maggiore energia, concentrazione e una calma interiore che ti accompagni ogni giorno?

  • Desideri strumenti gentili ed efficaci per alleviare lo stress, prenderti cura di te e riconquistare equilibrio e chiarezza mentale?

  • Vorresti avvicinare allo yoga tuo figlio o figlia o il gruppo di allievi che guidi tutti i giorni?

Qui sotto troverai i dettagli delle mie attuali proposte:

scorri con calma, lasciati ispirare e scegli ciò che risuona per te o con i tuoi bambini

SENTIERI INTERIORI.

Nel cuore di Creaainsema, lo Yoga Nidra e le meditazioni guidate sono spazi di quiete e ascolto profondo. Un tempo sospeso in cui il corpo riposa, la mente si calma e l’anima torna a respirare.

Attraverso la voce, il respiro e la presenza, ogni pratica diventa un piccolo viaggio interiore: un ritorno a sé, verso quella calma che non va cercata, perché è già dentro di noi.

Lo Yoga Nidra è una pratica di rilassamento profondo e consapevole.
Non è sonno, e non è meditazione tradizionale: è uno stato intermedio, in cui il corpo riposa completamente mentre la mente resta dolcemente vigile.

Attraverso la voce guida, vieni accompagnato passo dopo passo in un viaggio interiore fatto di ascolto, respiro e presenza.
In questo spazio di calma si sciolgono tensioni fisiche e mentali, emergono intuizioni e si riattiva la naturale capacità di rigenerarsi.

Lo Yoga Nidra è un invito a fermarsi, respirare e ritrovare equilibrio, anche solo per pochi minuti al giorno.

Le meditazioni guidate che trovi in Creaainsema sono pensate per offrirti piccoli momenti di presenza e ispirazione nella vita quotidiana.
Sono pratiche brevi, semplici e accessibili a tutti, perfette per chi desidera:

  • ritrovare calma e chiarezza durante la giornata,

  • rallentare dopo una giornata intensa,

  • o semplicemente ricontattare il proprio respiro e il corpo.

Ogni audio nasce con l’intento di accompagnarti con voce, respiro e ascolto, verso uno spazio interiore di quiete e fiducia.
Un tempo dedicato a te, per ricordarti che la calma non è lontana: è già dentro di te.

BOFÀINSEMA.

Nel progetto Creaainsema, lo yoga per bambini e famiglie nasce dall’unione di esperienza educativa e pratica meditativa. È un percorso che semina presenza, gratitudine e rispetto , dentro e fuori dal tappetino.

“Quando un bambino impara ad ascoltarsi, tutto intorno a lui inizia a respirare con più calma.”

Crescere con presenza e gioco: Yoga bimbi e Yoga in famiglia

Lo Yoga per bambini e famiglie è un invito a vivere il movimento come gioco, scoperta e ascolto.
Attraverso storie, gesti, suoni e respiro, i bambini imparano a conoscersi meglio, a sentire il corpo, a riconoscere le emozioni e ad accogliere ciò che provano con gentilezza.

Lo yoga diventa un linguaggio comune tra adulti e piccoli, uno spazio dove non serve “fare bene”, ma essere insieme, respirare e divertirsi.

Perché praticare yoga in famiglia

Praticare yoga insieme ai bambini aiuta a:

  • rinforzare la connessione e la fiducia reciproca,

  • sviluppare equilibrio, concentrazione e ascolto,

  • promuovere calma e gestione delle emozioni,

  • condividere momenti autentici lontani dallo schermo.

Ogni incontro è pensato come un viaggio creativo, dove gioco e presenza si intrecciano.
Si respira, si muove, si ascolta e si ride: perché anche la calma può essere gioiosa.

©CreaaInsema